Animazione grafica

II° Corso di formazione per il rilascio del permesso alla raccolta dei funghi epigei spontanei e Aggiornamento per il rinnovo dell’attestazioni di idoneità

Un progetto del GAL Alto Salento 2020, in collaborazione con il Gruppo Culturale Micologico “Walter Zinzi” di Locorotondo,

Locandina II Corso micologico

Dettagli della notizia

Il GAL Alto Salento 2020, con il Gruppo Culturale Micologico “Walter Zinzi” di Locorotondo, dopo la prima riuscitissima esperienza dello scorso anno, organizza il secondo Corso di formazione per il rilascio del permesso alla raccolta dei funghi epigei spontanei.

Contemporaneamente alla seconda edizione del corso, partirà anche il corso di aggiornamento per il rinnovo dell’attestazione d’idoneità alla identificazione delle specie fungine.

Il corso di formazione avrà durata 12 ore suddivise in 4 giornate pomeridiane di 3 ore, contestualmente si svolgeranno le ore di lezione dedicate a chi ottenuto il permesso negli anni passati e ha bisogno del rinnovo dell’attestazione d’idoneità.

I due corsi avranno luogo presso la sede del GAL Alto Salento 2020 in Ostuni – C.da Li Cuti ex SS16 Ostuni-Fasano e saranno tenuti da docenti del Gruppo Micologico Culturale “Walter Zinzi” di Locorotondo così come previsto dalla L.R.12/2003, modificata dalla L.R. 14/2006 e dalla L.R.3/2012.

Le lezioni prenderanno il via a novembre 2020 ed è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti, che dovranno sostenere una prova di esame per il rilascio del permesso alla raccolta e/o il rinnovo dell’attestazione.

Per le iscrizioni occorre compilare i moduli dedicati ed allegare la documentazione di corredo necessaria, che dovrà essere consegnata presso gli uffici del GAL Alto Salento 2020 dalle ore 10,00 alle ore 14,00, dal lunedì al venerdì.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste, anche, via mail info@galaltosalento2020.it o chiamando il numero 0831.305055

Media

Locandina II Corso micologico

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

LEADER 2023-27

Notizie

RIAPERTURA TERMINI Avviso Pubblico N. 3/2025 - Per la partecipazione corso di...

RIAPERTURA TERMINI Avviso Pubblico N. 3/2025 - Per la partecipazione corso di formazione ed una Visita studio in TRENTINO

Archivio Notizie | Tutte le notizie | Avviso pubblico
Venerdì, 11 Aprile 2025
Nuovo Avviso n.3 /2025 per VISITA STUDIO in TRENTINO (Vino, Olio e Ortofrutta). Percorso di conoscenza tra paesaggio agrario, prodotti e mercati per la valorizzazione enogastronomica dell’Alto Salento Fissati i NUOVI TERMINI per la presentazione della DOMANDE di PARTECIPAZIONE al 09 maggio 2025
Avviso N° 02/2025 (Feasr) Selezione operatore economico per affidamento serv...

Avviso N° 02/2025 (Feasr) Selezione operatore economico per affidamento servizio di “Vitto, Alloggio e Trasporto” per l'organizzazione “Visite aziendali in Sicilia - Etna”

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Lunedì, 03 Febbraio 2025
Lettera di invito per affidamenti sotto soglia, ai sensi dell'articolo 50, comma 1, lett. b), d. lgs. n. 36/2023, offerta prezzo più basso
Avviso Pubblico N. 1/2025 - Per la partecipazione corso di formazione ed una ...

Avviso Pubblico N. 1/2025 - Per la partecipazione corso di formazione ed una Visita studio nel Comprensorio vitivinicolo dell’ETNA (Sicilia)

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 08 Gennaio 2025
Nuovo Avviso n.1 /2025 per VISITA STUDIO nel Comprensorio vitivinicolo dell’ETNA (Sicilia). Percorso di conoscenza tra paesaggio agrario, prodotti e mercati per la valorizzazione enogastronomica dell’Alto Salento
Avviso N° 03/2024 (Feasr) per selezionare un operatore economico per l’aff...

Avviso N° 03/2024 (Feasr) per selezionare un operatore economico per l’affidamento del servizio di “vitto, alloggio e trasporto” per l'organizzazione “Visite aziendali in Maremma”

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 13 Novembre 2024
Lettera di invito per affidamenti sotto soglia, ai sensi dell'articolo 50, comma 1, lett. b), d. lgs. n. 36/2023, offerta prezzo più basso

Vedi tutto »

Comuni aderenti

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Partner

Partner

Vedi tutto »

Da visitare

Nessun elemento trovato.

Vedi tutto »

Video

Tg Mare - Una Edizione Super Speciale

22.06.20 - Archivio video

Premiata V C di Bozzano, uno degli Istituti comprensivi della città di Brindisi, per la prima edizione de “Il Mare che vorrei” per le scuole

Incontro di presentazione del Progetto "Il mare che vorrei"

16.01.20 - Archivio video

Presso la sala convegni dell’Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, venerdì 13 dicembre scorso è stato presentato il Progetto “Il Mare che Vorrei”, progetto del GAL Alto Salento 2020. 

Presentazione del panino dell’Alto Salento

23.10.19 - Archivio video

Presso “Xfood – Qualcosa di diverso”, a San Vito dei Normanni, cena per la presentazione ufficiale del Panino dell’Alto Salento

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su