Animazione grafica

Bonaventura Cucci è il nuovo Presidente del GAL Alto Salento 2020 eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci che ha rinnovato l’intero CdA

Nella giornata di ieri 15 settembre 2023 si è insediato il nuovo organo di governo del GAL Alto Salento 2020  

Da sinistra, Vincenzo Epifani - Vicepresidente, Bonaventura Cucci - President...

Dettagli della notizia

L’assemblea dei soci ha eletto all’unanimità sia il Consiglio di Amministrazione che il nuovo Presidente, Bonaventura Cucci imprenditore e Consigliere provinciale di Confagricoltura e già componente del CdA del GAL Alto Salento 2020, che sostituisce il dott. Vincenzo Iaia che ha guidato la struttura negli ultimi tre anni.

Componenti del Consiglio di Amministrazione saranno Antonio Barletta, Elia Cristina e Teodoro Galluzzo in rappresentanza dei Comuni, Gianvito Ingletti e Cosimo Damiano Guarini in rappresentanza del Consorzio dei Comuni, Luigi D’Amico e Bonaventura Cucci per le organizzazioni agricole, Eugenio Cascione, Vito Cataldo Ligorio e Martino D’Amico in rappresentanza dei soggetti portatori di interessi collettivi CNEL, Vincenzo Epifani per il GAL Alto Salento scarl, Alessandro Semeraro e Andrea Pinto junior Karol in rappresentanza dei soggetti privati.

Ad affiancare il Presidente Cucci, ci saranno due vice-presidenti come il commercialista Vincenzo Epifani e l’imprenditore Gianvito Ingletti.

Obiettivo principale sarà quello chiudere la programmazione 2014-2020 con i circa 100 progetti finanziati a vantaggio di Enti pubblici e soggetti privati.

Nel contempo occorrerà avviare il percorso di partecipazione pubblica per la definizione della nuova Strategia di Sviluppo Locale per la prossima programmazione 2023/27 al fine di dare valore alle aree rurali dell’Alto Salento comprese nel territorio di 7 comuni come Ostuni, Carovigno, Brindisi, Ceglie messapica, San Michele salentino, San Vito dei Normanni e Villa Castelli con una popolazione complessiva di 200 mila abitanti.

Oggi l’assemblea del GAL Alto Salento mi ha affidato la presidenza di questo sodalizio, che da oltre 25 anni ha inciso nello sviluppo rurale del territorio dell’Alto Salento. Per questo ringrazio tutti i componenti dell’assemblea, i soci privati, i sindaci dei Comuni dell’Alto Salento, le organizzazioni di categoria. La nomina, inoltre, a vicepresidente di Vincenzo Epifani e Gianvito Ingletti rappresenta un valore aggiunto per il GAL per la loro esperienza, competenza e dinamicità.

Saluto il presidente Iaia, gli amministratori uscenti e in particolar modo i Sindaci del territorio. Con orgoglio mi faccio carico di guidare il GAL sempre nella direzione dello sviluppo rurale.” ha dichiarato il neo Presidente Bonaventura Cucci.

Nella sezione Documenti allegati, il testo integrale del comunicato

Media

Da sinistra, Vincenzo Epifani - Vicepresidente, Bonaventura Cucci - Presidente, Gianvito Ingletti - Vicepresidente

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

LEADER 2023-27

Notizie

RIAPERTURA TERMINI Avviso Pubblico N. 3/2025 - Per la partecipazione corso di...

RIAPERTURA TERMINI Avviso Pubblico N. 3/2025 - Per la partecipazione corso di formazione ed una Visita studio in TRENTINO

Archivio Notizie | Tutte le notizie | Avviso pubblico
Venerdì, 11 Aprile 2025
Nuovo Avviso n.3 /2025 per VISITA STUDIO in TRENTINO (Vino, Olio e Ortofrutta). Percorso di conoscenza tra paesaggio agrario, prodotti e mercati per la valorizzazione enogastronomica dell’Alto Salento Fissati i NUOVI TERMINI per la presentazione della DOMANDE di PARTECIPAZIONE al 09 maggio 2025
Avviso N° 02/2025 (Feasr) Selezione operatore economico per affidamento serv...

Avviso N° 02/2025 (Feasr) Selezione operatore economico per affidamento servizio di “Vitto, Alloggio e Trasporto” per l'organizzazione “Visite aziendali in Sicilia - Etna”

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Lunedì, 03 Febbraio 2025
Lettera di invito per affidamenti sotto soglia, ai sensi dell'articolo 50, comma 1, lett. b), d. lgs. n. 36/2023, offerta prezzo più basso
Avviso Pubblico N. 1/2025 - Per la partecipazione corso di formazione ed una ...

Avviso Pubblico N. 1/2025 - Per la partecipazione corso di formazione ed una Visita studio nel Comprensorio vitivinicolo dell’ETNA (Sicilia)

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 08 Gennaio 2025
Nuovo Avviso n.1 /2025 per VISITA STUDIO nel Comprensorio vitivinicolo dell’ETNA (Sicilia). Percorso di conoscenza tra paesaggio agrario, prodotti e mercati per la valorizzazione enogastronomica dell’Alto Salento
Avviso N° 03/2024 (Feasr) per selezionare un operatore economico per l’aff...

Avviso N° 03/2024 (Feasr) per selezionare un operatore economico per l’affidamento del servizio di “vitto, alloggio e trasporto” per l'organizzazione “Visite aziendali in Maremma”

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 13 Novembre 2024
Lettera di invito per affidamenti sotto soglia, ai sensi dell'articolo 50, comma 1, lett. b), d. lgs. n. 36/2023, offerta prezzo più basso

Vedi tutto »

Comuni aderenti

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Partner

Partner

Vedi tutto »

Da visitare

Nessun elemento trovato.

Vedi tutto »

Video

Tg Mare - Una Edizione Super Speciale

22.06.20 - Archivio video

Premiata V C di Bozzano, uno degli Istituti comprensivi della città di Brindisi, per la prima edizione de “Il Mare che vorrei” per le scuole

Incontro di presentazione del Progetto "Il mare che vorrei"

16.01.20 - Archivio video

Presso la sala convegni dell’Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, venerdì 13 dicembre scorso è stato presentato il Progetto “Il Mare che Vorrei”, progetto del GAL Alto Salento 2020. 

Presentazione del panino dell’Alto Salento

23.10.19 - Archivio video

Presso “Xfood – Qualcosa di diverso”, a San Vito dei Normanni, cena per la presentazione ufficiale del Panino dell’Alto Salento

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su