Animazione grafica

AVVISO N° 04/2025 (FEASR) AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI RELATORI E CONSULENTI

Per la FILIERA dei prodotti del VINO, l’ORTOFRUTTICOLI e LATTIERO-CASEARIA

AVVISO N° 04/2025 (FEASR) AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHOR...

Dettagli della notizia

Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 08/04/2025

Avviso Pubblico per la costituzione di una short list di relatori e consulenti per:

Azione 1.b - La filiera del vino nell’Alto Salento e le strategie innovative di promo-commercializzazione

Azione 1.c - La filiera dei prodotti ortofrutticoli nell’Alto Salento e le strategie innovative di promo-commercializzazione

Azione 1.d - La filiera lattiero-casearia nell’Alto Salento e le strategie innovative di promo-commercializzazione

 

PREMESSE

L'intervento mira a dare valore a quelle produzioni agrarie dell’Alto Salento legate al paesaggio rurale storico della Piana degli oliveti monumentali, della Murgia dei trulli e della Piana brindisina, accompagnando gli imprenditori agricoli, agrituristici e dei giovani agricoltori dell’Alto Salento in un percorso di cambiamento volto a rafforzare le filiere e la capacità di affrontare i mercati locali e internazionali.

Le attività informative, a cui è rivolto l’avviso, prevedono le seguenti tipologie di strumenti: convegni, workshop/tematici

  1. i convegni sono eventi informativi nei quali si invitano uno o più esperti di settore per testimoniare e relazionare sui temi oggetto di approfondimento. Con i convegni si punta a coinvolgere un’ampia platea di partecipanti, preliminarmente selezionati, per diffondere principi, linee guida generali e buone pratiche agricole, altresì, offrendo spunti di riflessione a beneficio dei partecipanti (aziende agricole, operatori rurali).
  2. i workshop tematici sono incontri operativi condotti da uno o più relatori e rivolti a una platea di partecipanti più ridotta. Nei workshop i partecipanti sono coinvolti, attraverso il contributo anche di facilitatori esperti, in laboratori pratici, esercitazioni, incontri e simulazioni di progettazione attraverso cui approfondire idee e progetti delle aziende

SOGGETTI AMMESSI

L’iscrizione alla Short List è consentita a esperti in possesso dei seguenti requisiti di carattere generale specificati nel bando e titoli di studio attinente con l’oggetto dei convegni previsti

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E TERMINE DI PRESENTAZIONE

La domanda di iscrizione può essere:

- inviata a mezzo Posta Elettronica certificata (PEC) all’indirizzo galaltosalento2020srl@pec.it specificando nell’oggetto la dicitura Avviso n. 4/2025 “Iscrizione alla Short List di Short List di consulenti/relatori specialisti del GAL ALTO SALENTO 2020 SRL - Intervento 5.1 ATTUARE UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA TUTELA E CORRETTA GESTIONE DEL PAESAGGIO”;

- inviata tramite servizio postale, a mezzo raccomandata A.R. o corriere autorizzato, al seguente indirizzo: Gal ALTO SALENTO 2020 SRL – C.da Li Cuti, sn – 72017 Ostuni (BR) con l’indicazione della medesima dicitura di cui al punto precedente;

- consegnata a mano presso la sede del GAL in C.DA LI CUTI, SNC – 72017 OSTUNI (BR).

Il plico deve contenere i seguenti documenti:

1. domanda di iscrizione secondo lo schema riportato nell’Allegato A;

2. curriculum vitae in formato europeo corredato di apposita dichiarazione che attesti la veridicità delle informazioni contenute ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, debitamente sottoscritto;

3. copia fotostatica di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità.

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di partecipazione dovrà pervenire alla sede del G.A.L. “Alto Salento” entro e non oltre le ore 12,00 del 28 APRILE 2025, per la predisposizione del primo elenco.

Successivamente e fino al 31/12/2025 il presente bando resterà aperto e si potrà presentare domanda di inserimento.

Nella sezione DOCUMENTI ALLEGATi il testo integrale dell'Avviso e relativi allegati

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

LEADER 2023-27

Notizie

RIAPERTURA TERMINI Avviso Pubblico N. 3/2025 - Per la partecipazione corso di...

RIAPERTURA TERMINI Avviso Pubblico N. 3/2025 - Per la partecipazione corso di formazione ed una Visita studio in TRENTINO

Archivio Notizie | Tutte le notizie | Avviso pubblico
Venerdì, 11 Aprile 2025
Nuovo Avviso n.3 /2025 per VISITA STUDIO in TRENTINO (Vino, Olio e Ortofrutta). Percorso di conoscenza tra paesaggio agrario, prodotti e mercati per la valorizzazione enogastronomica dell’Alto Salento Fissati i NUOVI TERMINI per la presentazione della DOMANDE di PARTECIPAZIONE al 09 maggio 2025
Avviso N° 02/2025 (Feasr) Selezione operatore economico per affidamento serv...

Avviso N° 02/2025 (Feasr) Selezione operatore economico per affidamento servizio di “Vitto, Alloggio e Trasporto” per l'organizzazione “Visite aziendali in Sicilia - Etna”

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Lunedì, 03 Febbraio 2025
Lettera di invito per affidamenti sotto soglia, ai sensi dell'articolo 50, comma 1, lett. b), d. lgs. n. 36/2023, offerta prezzo più basso
Avviso Pubblico N. 1/2025 - Per la partecipazione corso di formazione ed una ...

Avviso Pubblico N. 1/2025 - Per la partecipazione corso di formazione ed una Visita studio nel Comprensorio vitivinicolo dell’ETNA (Sicilia)

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 08 Gennaio 2025
Nuovo Avviso n.1 /2025 per VISITA STUDIO nel Comprensorio vitivinicolo dell’ETNA (Sicilia). Percorso di conoscenza tra paesaggio agrario, prodotti e mercati per la valorizzazione enogastronomica dell’Alto Salento
Avviso N° 03/2024 (Feasr) per selezionare un operatore economico per l’aff...

Avviso N° 03/2024 (Feasr) per selezionare un operatore economico per l’affidamento del servizio di “vitto, alloggio e trasporto” per l'organizzazione “Visite aziendali in Maremma”

Archivio Notizie | Tutte le notizie
Mercoledì, 13 Novembre 2024
Lettera di invito per affidamenti sotto soglia, ai sensi dell'articolo 50, comma 1, lett. b), d. lgs. n. 36/2023, offerta prezzo più basso

Vedi tutto »

Comuni aderenti

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Partner

Partner

Vedi tutto »

Da visitare

Nessun elemento trovato.

Vedi tutto »

Video

Tg Mare - Una Edizione Super Speciale

22.06.20 - Archivio video

Premiata V C di Bozzano, uno degli Istituti comprensivi della città di Brindisi, per la prima edizione de “Il Mare che vorrei” per le scuole

Incontro di presentazione del Progetto "Il mare che vorrei"

16.01.20 - Archivio video

Presso la sala convegni dell’Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, venerdì 13 dicembre scorso è stato presentato il Progetto “Il Mare che Vorrei”, progetto del GAL Alto Salento 2020. 

Presentazione del panino dell’Alto Salento

23.10.19 - Archivio video

Presso “Xfood – Qualcosa di diverso”, a San Vito dei Normanni, cena per la presentazione ufficiale del Panino dell’Alto Salento

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su