Intervento 3.3 - Sostenere l'attività di pescaturismo e ittiturismo

Descrizione
Diversificare l’attività di pesca integrandola con le opportunità offerte dalla blue economy, attraverso investimenti a bordo per acquisto, installazione, sostituzione di attrezzature e complementi necessari ad adeguare le imbarcazioni per servizi ambientali e attività didattiche legate alla pesca
€ 200.000 - Fondo FEAMP
Contributo pubblico 80%
4 interventi - € 80.000
Beneficiari: Imprenditori ittici, in forma singola o associata
Attività
Finalità e obiettivi:
L’intervento prevede investimenti volti a promuovere, diversificare e qualificare l’offerta dei servizi turistici, orientandoli verso la crescente domanda di un tipo di turismo attendo ai temi della sostenibilità ambientale. Tali interventi favoriranno, altresì , la multifunzionalità dell’operatore della pesca.
Soggetti ammissibili e area eleggibile:
Imprenditori ittici a titolo professionale (con licenza di pesca) in forma singola o associata.
Le operazioni devono essere localizzate nel territorio di competenza del GAL Alto Salento 2020 srl, coincidente con i Comuni di Brindisi, Carovigno e Ostuni.
Costi ammissibili:
per le attività di pescaturismo
- Attrezzature per la somministrazione di alimenti e bevande (frigoriferi, tavoli, cappe per assorbimento…ecc.) ad esclusione di beni di facile consumo e in osservanza delle norme igienico sanitarie vigenti;
- Bagni, cucine, sistemazioni coperte, passerelle, scalette, panchine, corrimano, e tutto ciò che attiene alla sicurezza dei turisti;
- Apparecchiature di bordo finalizzate alla sicurezza dei turisti, compreso VHF anche di tipo portatile, zattere e gonfiabili, giubbotti salvagente per bambini ed adulti, ad esclusione di beni di facile consumo. Il tutto dovrà essere correlato al numero di turisti autorizzati.
- Postazioni PC, Finalizzate all’educazione ambientale e a quanto utile per lo svolgimento dell’attività di pescaturismo a bordo.
per le attività di Ittiturismo
- Attrezzature necessarie allo svolgimento dell’attività di ittiturismo ,relative ad impianti igienici, cucine e sistemazioni esterne;
- Attrezzature per la somministrazione di alimenti e bevande (frigoriferi, tavoli ecc) ad esclusione di beni di facile consumo ed in osservanza con le norme igienico sanitarie vigenti.