WP 3.1 Scambio di Buone pratiche sulla pesca sostenibile - Visite studio a Tricase Porto e Molfetta
Prende il via l'iniziativa di informazione e sesibilizzazione con scambi di buone pratiche sulla pesca sostenibile (WP 3.1) rivolta ai pescatori dell’Alto Salento. Si aprono le iscrizioni per le...

Dettagli della notizia
In attuazione dell’Azione 5 “Azione di sensibilizzazione sulla gestione e fruizione sostenibile del paesaggio rurale e costiero” - Intervento 5.3 “Informazione e sensibilizzazione della comunità locale e degli operatori ittici sul paesaggio marino e costiero”, pubblichiamo l’avviso per la MANIFESTAZIONE D’INTERESSE rivolto a:
Titolare in proprio di licenza di pesca e/o imprenditori ittici;
Coadiutore familiare del titolare in proprio di licenza di pesca;
Legale rappresentante di Cooperativa di pesca;
Titolari e collaboratori esercenti attività connesse alla pesca/turismo e itti/turismo.
(Tali soggetti interessati dovranno essere residenti nei Comuni del comprensorio del GAL Alto Salento 2020)
Obiettivo dell’iniziativa promossa dal GAL Alto Salento 2020 è di avviare iniziative di informazione e sensibilizzazione, volte allo scambio di buone pratiche dove sono state messe in atto esperienze significative in merito alla pesca sostenibile e alla tutela e valorizzazione degli habitat marini e costieri.
I siti d’interesse per il progetto Il Mare che Vorrei sono:
Tricase Porto "Anime Sante" di Cazzato Rocco & Figli
Visita a Molfetta “Facchini pesca” Fish All Days di Facchini Domenico e Pantaleo & C. sas
È possibile formalizzare la candidatura compilando il modulo scaricabile dalla sezione "Documenti allegati" della news, entro e non oltre il termine del 12 aprile 2022 al GAL Alto Salento (a mano o via mail al seguente indirizzo di posta elettronica info@galaltosalento2020.it)