Sottoscritto il "Contratto Fiume"
Oggi firma congiunta in Provincia a Brindisi

Dettagli della notizia
Il GAL Alto Salento 2020. oggi nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, ha sottoscritto il Contratto di Fiume. E’ uno strumento di programmazione condiviso tra Comuni, Enti locali, Regione Puglia, Politecnico di Bari, associazioni e altri soggetti territorialmente coinvolti dall’attraversamento del Canale Reale, fiume del Salento che nasce dalle sorgenti site in agro di Villa Castelli e sfocia nella Riserva naturale di Torre Guaceto. Nel comprensorio del GAL ricadono i Comuni di Villa Castelli, San Vito dei Normanni, Carovigno e Brindisi, territorialmente coinvolti dalla presenza del fiume. Tra gli obiettivi del protocollo d’intesa la valorizzazione delle aree agricole attraversate dal Canale Reale, al fine di ridurre gli impatti ambientali sul corso d’acqua, la realizzazione di itinerari di mobilità lenta, la valorizzazione dei beni ambientali e culturali come la cripta di San Biagio sita nei pressi di Masseria Iannuzzo e di proprietà del Comune di San Vito dei Normanni. Obiettivi questi che rientrano nelle strategie di sviluppo locale del GAL, che prevede interventi rivolti ai Comuni per il recupero di siti di interesse naturalistico e ambientale e ai privati per la realizzazione di nuove imprese volte all’erogazione di servizi turistici in ambito ambientale e culturale