Leadermed, al via il secondo Festival della Dieta Mediterranea “Quando il vino brinda alla Dieta Mediterranea”

Il 3, 4 e 5 Ottobre nel Borgo Antico di Avetrana scopri, vivi, gusta il Mediterraneo rurale

Dettagli della notizia

Nell’ambito del progetto di Cooperazione transnazionale LEADERMED, del quale il GAL Alto Salento è capofila, nasce il secondo Festival della Dieta Mediterranea, organizzato dal GAL Terre del Primitivo, partner del progetto, che nei giorni 3, 4 e 5 Ottobre metterà in scena tutte le buone pratiche che valorizzano lo “stile mediterraneo”, riconosciuto dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Location che ospiterà la manifestazione è il borgo antico di Avetrana, in provincia di Taranto, crocevia strategico tra le tre province di Taranto, Brindisi e Lecce. Il raccolto centro storico e i suoi palazzi accoglieranno stand enogastronomici, esposizioni, aree dedicate ai laboratori e visitatori che potranno anche godere di particolari bellezze artistiche e architettoniche. Valorizzazione delle eccellenze tipiche della Puglia, delle varietà alimentari e delle primizie delle stagioni che si alterneranno a degustazioni di prodotti delle aziende più rappresentative del territorio (circa 50 rappresentate dai 16 GAL partners) per conoscere e scegliere le materie prime. Un insieme di pratiche, attività, conoscenze e tradizioni che riguardano il consumo del cibo e che sfociano anche nell’interazione sociale e nella condivisione. Il programma della tre giorni (venerdì e sabato start ore 18.00, domenica start ore 10.00) si presenta vario e ricco di opportunità: inaugurazione con i giochi tradizionali all’aperto, approfondimenti tematici e iniziative che faranno luce su un caleidoscopio di saperi legati all’arte bianca - dalle frise al pane - all’olio e al vino, punti di degustazione di piatti caldi. E’ una delle attività di apertura lavori, venerdì 3, il convegno sulla Dieta Mediterranea, al quale parteciperanno esperti e nutrizionisti per fornire indicazioni e suggerimenti sulle “abitudini” alimentari che garantiscono il benessere quotidiano. L’evento è dedicato soprattutto alla famiglia, grandi e piccini, negli stessi tempi, potranno fruire della proposta di laboratori (su prenotazione): gli adulti potranno partecipare al laboratorio dell’olio extra vergine e al laboratorio dei vini mediterranei, mentre i propri piccoli saranno impegnati in un laboratorio a loro dedicato che, attraverso il gioco forma all’educazione alimentare, alla conoscenza delle stagioni e degli ingredienti della cucina. In particolare, il laboratorio dell’olio extra vergine di oliva fa luce sulle tante varietà – leccina, ogliarola, coratina, etc. - e fornisce i rudimenti per riconoscerlo, conoscerlo e sceglierlo; il laboratorio dei vini mediterranei, con la guida di esperti sommelier, conduce i wine-lovers attraverso vitigni, vendemmie e abbinamenti indovinati. Imperdibili, nelle prime due giornate, i due cooking show che vedono protagonisti noti cuochi: il primo sceglie l’innovazione e la cucina mediterranea dei grandi chef, il secondo guarda alla tradizione con esperienze a confronto, con docenti di Scuola Alberghiera, food blogger e cuochi, per mostrare come trasformare un piatto della “cucina povera” in un piatto gourmet. Nel pomeriggio di domenica 5 si terranno lezioni di cucina a cura di cuochi docenti professionisti, per imparare segreti e tecniche delle ricette della dieta mediterranea che si basa su un consumo modestissimo di carne e invece predilige verdure, ortaggi, olio extravergine di oliva e consente ogni giorno un bicchiere di vino che contiene il prezioso resveratrolo (antiossidante). Infine, visite guidate attraverso i più significativi itinerari del gusto per scoprire le bellezze naturalistiche che fanno da “culla” alle materie prime della dieta mediterranea. Ufficio stampa LeaderMed: 41Agenzia TV redazione@41agenziatv.com, 333.6365891 Ufficio stampa GAL Terre del Primitivo: Valeria D’Autilia 335.5814559, Jessica Niglio 380.7758456

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su