Laboratorio Artigianale di Antiche Arti e Mestieri del GAL Alto Salento - progetto di cooperazione interterritoriale “TUR.Puglia - Promuovere il Sistema Turistico Locale sostenibile pugliese”

Presenta la tua candidatura compilando il modulo scaricabile

Dettagli della notizia

Nel mese di Ottobre, presso l’Istituto Pantanelli – Monnet di Ostuni, si inaugura il nuovo Laboratorio Artigianale di Antiche Arti e Mestieri del GAL Alto Salento, nato nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale “TUR.Puglia - Promuovere il Sistema Turistico Locale sostenibile pugliese”, sviluppato da una rete costituita da 8 GAL pugliesi con capofila Gal Terra d’Otranto. Il Progetto, a regia del GAL Alto Salento, è realizzato in partenariato con il GAL Luoghi del Mito, Terre del Primitivo, Terra dei Messapi, Valle della Cupa, Conca Barese e Terra d’Otranto (quale capofila). Attraverso i laboratori attivati in tutti i territori coinvolti, si intende attivare un vero e proprio circuito che mira al recupero ed alla valorizzazione delle antiche arti e mestieri quali identità artigianali e culturali del territorio. I tutor-artigiani selezionati cureranno le “lezioni” che saranno aperte a tutti coloro che abbiano interesse ad imparare le tecniche antiche ed i processi di trasformazione dei prodotti artigianali. È possibile inoltrare Ia propria candidatura compilando il format scaricabile dal sito www.galaltosalento.it. I corsi avranno cadenza settimanale, non comportano una quota di iscrizione ne un rimorso per la partecipazione. Saranno presto disponibili sul sito del GAL gli orari e i moduli delle lezioni.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su