Intervento 2.1 "Realizzazione di itinerari di collegamento tra i centri abitati dell’Alto Salento e gli itinerari di lunga percorrenza” - Approvazione elenco Domande di Sostegno Ammissibili e non Ammissibili
Pubblichiamo la Determina del Direttore N 66 del 19.11.20 Graduatoria delle Domande di Sostegno Ammissibili e Non Ammissibili fondo FEASR pubblicata su BURP n 160 del 26 Novembre 2020

Dettagli della notizia
Il territorio dell'Alto Salento "ospita" una parte importante di molti dei Cammini del sud Italia. Da qualche anno la provincia di Brindisi registra un aumento di presenze legate al turismo dei Cammini. In questa direzione guarda la strategia prevista dall'Intervento 2.1 promossa dal Gal Alto Salento 2020 che punta alla riqualificazione dei principali elementi d’interesse storico-culturale che caratterizzano il paesaggio agrario dell’Alto Salento ed alla loro messa in rete con gli itinerari di lunga percorrenza presenti nel territorio, quali la ciclovia dell’AQP e la via Traiana. L'intervento, destinato agli Enti Pubblici dell'Area LEADER, ha suscitato molto Interesse tanto che quasi tutti hanno sviluppato progetti importanti e finanziati grazie al fondo FEASR messo a disposizione dal PAL del Gal Alto Salento 2020.
A breve inizieranno i lavori di riqualificazione in tutte le aree ammesse a finanziamento della provincia di Brindisi per un ammontare di circa
€ 470.000
Nella sezione documenti allegati della notizia il testo integrale della Determina N 66 del 19 novembre 2020