Coronavirus, la nuova misura dei PSR: le mosse delle Regioni italiane
Pubblichiamo un articolo molto interessante di www.pianetapsr.it

Dettagli della notizia
Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale Europea del nuovo Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1009 della Commissione del 10 luglio 2020 si è conclusa la fase di definizione della normativa che prevede che anche i PSR possono svolgere una funzione di sostegno in una fase emergenziale con la misura che supportare i settori più colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia.
La misura emergenziale prevede che gli Stati europei possano utilizzare i fondi ancora disponibili nell'ambito dei PSR (per un massimale pari al 2% delle dotazione finanziaria 2014-2020) per offrire supporto alle aziende agricole e a quelle dedite alla trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli colpite dalle conseguenze dalla pandemia di Coronavirus. Nello specifico si prevede un contributo a fondo perduto fino a settemila euro per agricoltore, che sale fino a 50mila per le Pmi di trasformazione e commercializzazione, per contrastare le problematiche di liquidità dettate dall'emergenza, per la sola annualità 2020
Ora la partita si sposta a livello nazionale e regionale