Approvato elenco Domande di Sostegno ricevibili e non ricevibili relative a intervento 2.1 “Realizzazione di itinerari di collegamento tra i centri abitati dell’Alto Salento e gli itinerari di lunga percorrenza”
Determinazione del Direttore n. 26 del 6 luglio 2020 (e Allegato A) – Fondo FEASR, per Enti Pubblici

Dettagli della notizia
Il GAL Alto Salento 2020 ha individuato, nei percorsi di lunga percorrenza che attraversano l’Alto Salento (via Traiana o Francigena del sud e Ciclovia dell’AQP), gli elementi chiave su cui imperniare un turismo lento, in grado destagionalizzare le presenze turistiche e dare valore a contesti agricoli di pregio paesaggistico.
Tali percorsi, oggetto di interventi di qualificazione negli scorsi anni, non hanno visto invece interventi non organici tra di loro, anche per la mancanza di collegamenti con i centri abitati dell’Alto Salento, dove si concentrano i servizi per il turista, compreso quelli ricettivi.
Grazie all'Intervento 2.1, con azioni di sostegno a favore degli enti pubblici dell’Alto Salento, si potrà individuare e realizzare una rete integrata di percorsi di mobilità lenta (attraverso le strade rurali esistenti) che consenta di collegare i centri abitati dell'Alto Salento alla Ciclovia dell’AQP e alla via Traiana, itinerari nazionali da cui transitano i flussi di turismo dolce da e per il comprensorio dell’Alto Salento.
In relazione alle Domande di Sostegno ricevute, si pubblica la Determinazione del Direttore n. 26 e relativo allegato A per l’approvazione delle Domande ritenute ricevibili e non ricevibili.