Selezione di un soggetto interessato alla gestione del Centro di polifunzionale per l'accoglienza e informazione turistica sito in San Vito dei Normanni (Via Brindisi, sn) attraverso la modalità del co-marketing

AVVISO PUBBLICO

Dettagli della notizia

Il Gruppo di Azione Locale Alto Salento, nel corso del Programma Leader 2007 2013, è stato beneficiario della Misura 313 “Incentivazione di attività turistiche” - Azione 2 “Creazione di centri di informazione turistica”. I centri di informazione ed accoglienza turistica sono stati pensati con la consapevolezza che il turismo può rappresentare un’importante opportunità per supportare lo sviluppo sociale ed economico nell’Area Leader Alto Salento. La mission generale è di contribuire ad uno sviluppo socio-economico duraturo e sostenibile del territorio facendo leva su processi articolati e concertati rivolti al turismo nella sua accezione più ampia. La realizzazione di centri di informazione turistica ed accoglienza turistica si inserisce pertanto nel complesso di iniziative finalizzate al perseguimento dell’obiettivo specifico di “migliorare i servizi al turismo rurale in sinergia con le imprese del settore agricolo, commerciale, artigianale con Enti Pubblici e associazioni” definito nel Piano di Sviluppo Locale (PSL) del GAL Alto Salento. Oggetto dell’avviso è la selezione di un soggetto a cui affidare la gestione del Centro di informazione ed accoglienza turistica “ExStabilimento Enologico Dentice di Frasso”, sito in San Vito dei Normanni (Via Brindisi, sn), con la formula della co-promotion e/o co-branding. Le finalità dell’avviso riguarda pertanto: accrescere l’attrattività delle aree rurali; valorizzare le risorse naturali, architettoniche e culturali delle aree rurali rendendole attrattori turistici; innescare processi di sviluppo sostenibile integrato; promuovere la conoscenza dei prodotti di qualità del territorio; promuovere l’offerta turistica del territorio a livello nazionale e internazionale; realizzare infrastrutture informative a supporto della promozione e della valorizzazione del territorio; incoraggiare l’adozione e la diffusione delle Tecnologie di Informazione e Comunicazione (TIC) per la promozione e il marketing territoriale La candidatura, redatta in carta libera secondo lo schema allegato A. unitamente alla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 07/11/2016, tramite servizio postale o poste private a mezzo raccomandata A/R, in plico chiuso indirizzato a: “GRUPPO DI AZIONE LOCALE ALTO SALENTO SCARL, Via Cattedrale, n° 11 – 72017 Ostuni (BR)”.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.