Il 14, 15 e 16 novembre il GAL Alto Salento partecipa alla 13’ edizione di “AGRIeTOUR” - Arezzo

Dettagli della notizia

Il 14, 15 e 16 novembre ad Arezzo, in Toscana, avrà luogo la 13’ edizione di “AGRIeTOUR”, l'appuntamento fieristico annuale di riferimento per gli agriturismi italiani e più qualificati operatori internazionali provenienti da tutto il mondo per il turismo locale. La manifestazione si consolida come evento di rilevanza nazionale, volto all’incontro del mercato professionale di settore, per la valorizzare della cultura dell'ospitalità rurale e promuovere l'aggiornamento tecnico. Proprio per questo importante scenario, il GAL Alto Salento ha valutato positivamente l’opportunità di partecipare. Grazie all’attuazione della Misura 431 (Azione 5) prevista nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale 2007-2013, oramai giunto a conclusione, il GAL Alto Salento intende rappresentare una parte della Puglia, quella dell’Area Leader “Alto Salento”, che riguarda i territori dei Comuni di Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica, Fasano, San Vito dei Normanni, San Michele Salentino e Villa Castelli. Area che, in ambito turistico e culturale, anche quest’anno ha registrato un trend positivo di crescita, qualificandosi per pregio culturale-architettonico ed offerta ricettiva turistica. Proprio in questo frangente il GAL Alto Salento ha svolto negli ultimi anni un ruolo da protagonista, contribuendo decisamente nella valorizzazione dei patrimonio locale e potenziamento dell’offerta turistica rurale. Obiettivo del GAL, con la partecipazione all’evento fieristico, diviene informare, nel panorama nazionale, gli operatori esterni e potenziali fruitori circa gli importanti risultati raggiunti con l’attuazione del proprio Piano di Sviluppo Locale ed i ben 13 milioni di euro ricaduti sull’intera area, nonché delle nuove attività economiche nate e/o potenziate (50 circa) grazie al Bando Misura 311 Azione 1. Nel corso dell’evento il GAL Alto Salento parteciperà al workshop internazionale dedicato all’offerta del turismo rurale italiano ed avrà opportunità di interagire con migliori buyers esteri e nazionali, con l’auspicio di intessere buoni rapporti per il tessuto imprenditoriale locale e contribuire alla crescita dell’economie turistiche.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.